Degustazioni, buona musica, animazione clownesca, balli e danze a ritmo di musica popolare e gli immancabili fuochi d'artificio, il tutto in una grande festa di piazza nella notte magica di capodanno.
La "Vecchia" (la più nota befana) a dorso di un asino, avvolta in un lenzuolo bianco, accompagnata da un corteo di ragazzi con torce a vento e vestiti in abiti tradizionali e al suono del corno e dei campanacci inizia la discesa dalla grotta Grattara situata alla sommità di una montagna che sovrasta il paese, mentre una melodiosa serenata la accompagna, quindi inizia ad incamminarsi per le caratteristiche viuzze del paese, accompagnata dalla banda musicale, distribuendo doni a tutti i bambini. Il corteo si conclude nella piazza principale del paese, con danze, degustazioni di dolci tipici locali e spumante per tutti, mentre i primi contrafforti dei giochi pirotecnici illumineranno le Madonie e daranno il benvenuto al nuovo anno.