Si ripetono, invece, la sfilata equestre che mette in risalto la capacità dei cavalieri di spettacolarizzare l'evento in modo controllato ed efficace. La sfilata pomeridiana si arricchisce, inoltre, di gruppi folkloristici provenienti da diverse realtà. Come è noto, ormai da qualche anno, la manifestazione vede la partecipazione di un numero indeterminato di persone provenienti dall'entroterra madonita, dalla provincia di Palermo e da altre svariate località, per assistere e vivere alcuni momenti di grande vitalità coinvolgente.
La degustazione dei vari prodotti della gastronomia locale rappresenta il clou della manifestazione. Ognuno dei presenti viene messo in condizione di assaggiare i prodotti preparati a base di olio e olive. Viene, inoltre, data la possibilità di acquistare specialità gastronomiche in vendita nei vari stands.