Esso è avvolto tra il massiccio delle Madonie ad ovest, quello dei Nebrodi ad est e, di rimpetto, il visibile Mar Tirreno che spazia incontrastato, interrotto soltanto da rilievi su cui sorgono sia campagne locali sia visibili paesi limitrofi come Pollina e Castelbuono da un lato e Gangi e Geraci Siculo dall'altro.
Monumenti e luoghi d'interesse
- La Chiesa di S.Giorgio Martire con torre campanaria (sec.XII-XVII) arabo
- La Chiesa di S.Maria de’ Francis (sec.XVII) e torre campanaria,a tre navate,a croce latina.
- Chiesa di S.Mauro Abate (sec.XVII)con torre campanaria con cuspide di pietre colorate.
- Chiesa di S.Maria della Catena (sec.XVI),impiantata su una precedente chiesa nella quale si conservano alcuni affreschi,che descrivono episodi biblici.
- Le Meridiane
Cosa vedere fuori dal centro storico
- I casali (Mallìa,Botindari, Scala, Karsa, Tiberio, Borrello), agglomerati rurali più rappresentativi.
- Le gole del Tiberio (U mirìcu di Tibieri)
- La naca di san Bartolo lungo il fiume Pollina (zona Cantarella)
- I ruderi del padiglione di caccia Ventimiglia (zona Campo San'Ippolito)
Eventi
- La Domenica delle Palme
- La Cena del giovedì Santo
- ‘A Visària (Via Crucis)del Venerdì Santo
- ‘’A scinnùta da’ cruci
- La festa del Patrono S.Mauro Abate.( ‘A fèra ) primo martedì di luglio,la domenica e il lunedì che lo precedono e la domenica successiva ,detta dell’ottava;
- ‘Acchianata ‘a Madonna. (15 Agosto –festa della Madonna) Funzione religiosa che si svolge la sera del 15 agosto nella Chiesa Parrocchiale di S.Maria de’ Francis ,rappresenta l’Assunzione di Maria Vergine al cielo.
- Degustazioni tipiche (agosto o settembre, da programmare) : Sagra del Caciocavallo e Festa della Capra
NUMERI UTILI
COMUNE: Telefono 0921 674083 – Fax 0921 674386
VIGILI URBANI: Telefono 0921674083
GUARDIA MEDICA: Telefono 0921 674076
https://www.siciliatst.com/comuni/item/49-san-mauro.html#sigProId9273aaeb86